Nel corso degli ultimi tempi, anche per via del lockdown legato all’emergenza Coronavirus, lo sport entro le mura domestiche sta diventando una vera e propria passione per tantissime persone. Riscoprire la possibilità di fare attività fisica e di tenersi in forma anche senza avere un abbonamento in palestra è un vantaggio da non sottovalutare.
Non è un affatto un caso, quindi, che tra i prodotti più di tendenza nel 2020 ci siano anche gli attrezzi da crossfit. Senza ombra di dubbio, si tratta di una delle discipline sportive più amate in questo momento dagli italiani per restare in forma e per raggiungere un ottimo livello di condizione fisica.
Gli attrezzi crossfit hanno un forte legame con la cultura di strada, ovvero con i vari strumenti collegati con gli allenamenti a corpo libero, che vengono installati, ad esempio, all’interno di parchi o spiagge. Piuttosto di frequente nel crossfit vengono impiegate funi, ma anche copertoni e non solo. Ci sono anche attrezzi che, ovviamente, si ricollegano alla classica attività di palestra, come ad esempio bilancieri, manubri e palle mediche di varie dimensioni.
Gli attrezzi di crossfit più richiesti
Uno dei prodotti che vanno per la maggiore è indubbiamente il tappeto per addominali. Il power guidance, ad esempio è un tappeto arcuato, che viene creato usando dei materiali come pelle e pvc. Tra le principali caratteristiche troviamo il fatto di garantire un isolamento ideale dei muscoli che compongono la struttura addominale nel corso dell’allenamento, portando a sollevare la gamba e sit-up.
Interessante mettere in evidenza come questo tappetino per addominali si caratterizza per essere molto leggere e anche facile da portare con sé. Infatti, pesa solamente 550 grammi: insomma, è davvero l’attrezzo perfetto per tutti quegli esercizi che fanno riferimento sia al potenziamento della schiena che dei muscoli obliqui.
Guanti e battle rope
Tra gli attrezzi da crossfit che sono più richiesti sul mercato troviamo i guanti. I modelli che vengono prodotti da parte di Macciavelli riescono ad adeguarsi alla perfezione a tutti coloro che sono soliti praticare discipline come calisthenics, ma anche freeletics e sollevamento pesi in palestra.
È fondamentale optare per dei guanti che hanno un grip efficace e di qualità. In questo caso, ecco che il palmo viene rivestito con della pelle, notando anche la presenza di un cinturino molto forte e che arriva fino all’altezza del polso. Non è un caso che questo prodotto realizzato da Macciavelli venga utilizzato anche da tutti coloro che prendono parte a gare e a sfide internazionali.
Le corde, invece, fanno parte di uno degli attrezzi da crossfit più richiesti. Nel caso specifico, le battle rope create da parte di Power Guidance si caratterizzano per avere una combinazione di materiali sintetici, come ad esempio PolyDac e PolyPro. In questo modo, tali corde sono decisamente più semplici da maneggiare e durano molto di più nel tempo. C’è la possibilità di scegliere non una, ma ben tre misure differenti, ovvero da 9, 12 e 15 metri. In compagnia delle corde vengono proposte anche specifiche maniglie termoretraibili che migliorano notevolmente la presa nel corso del workout.