Capodanno nella capitale: perché conviene festeggiare a Roma

Ormai la decisione è stata presa: la vacanza per festeggiare la fine dell’anno sarà a Roma. Spesso e volentieri si cerca di unire l’utile al dilettevole e di combinare anche qualche appuntamento di lavoro. Oppure, si può unire pure una visita ai parenti, a maggior ragione se abitano nella capitale o nei dintorni.

Ci sono effettivamente, tanti motivi che possono spingere a scegliere Roma come città perfetta per trascorrere la notte di Capodanno. L’idea migliore, per tante persone, è quella di vivere una notte davvero indimenticabile, magari alla scoperta di alcune tradizioni tipiche, in modo particolare quelle culinarie, di questa regione e, ovviamente, di tale città. In questi casi, la soluzione migliore prevede di optare solo per dei locali romani DOC.

Notte di Capodanno a Roma: come muoversi

Uno degli aspetti più importanti legati alla possibilità di trascorrere una meravigliosa notte di Capodanno è rappresentato dall’organizzazione. Proprio a tale riguardo, è molto importante fare riferimento ai trasporti pubblici che, per questa occasione, diventano molto più comodi ed efficienti. Giusto per fare un esempio, gran parte delle linee della metropolitana sono aperte oltre le due di notte ed è un discorso che vale anche per svariate linee bus che garantiscono i collegamenti verso le attrazioni e i luoghi di maggior fascino della capitale.

Chiaramente, l’aspetto organizzativo non deve dipendere unicamente dai trasporti, visto che è sempre meglio trovare un alloggio che sia il più possibile vicino rispetto al luogo in cui si ha intenzione di prenotare e dove si passerà la serata di capodanno. Altrimenti, potreste pensare anche al noleggio di un’auto, che renderà i vostri spostamenti un po’ più sicuri, a maggior ragione qualora aveste intenzione di festeggiare fino alla mattina del primo gennaio.

Festeggiare Capodanno al ristorante

Come si può facilmente intuire, a Roma c’è davvero una scelta pazzesca per quanto riguarda i ristoranti che organizzano il veglione tradizionale. In alcuni casi, come si può facilmente immaginare, si tende a proporre uno stile più ancorato ai dettami classici, mentre altre volte si cerca di essere più innovativi e sperimentare qualcosa di nuovo.

Ovviamente, il riferimento è anche e soprattutto nei confronti del menu. In questo caso, tutto dipende dalle vostre preferenze: se amate i piatti tipici della tradizione romana e volete festeggiare a Capodanno gustandoveli, allora dovete fare attenzione al menu del ristorante che sia in linea con tali esigenze, altrimenti, se volete una proposta più moderna, ci sono tante soluzioni a disposizione, come ad esempio i ristoranti etnici. Proprio questi ultimi organizzano, spesso per le comitive più giovani, dei menù degustazioni, una proposta molto interessante per avvicinarsi in maniera graduale ai piatti tipici di un’altra nazione.

Una delle scelte più classiche, ma anche più apprezzate, in modo particolare da parte dei turisti stranieri è quella di trascorrere capodanno in una delle più affermate e rinomate trattorie romane. Cibo a volontà, divertimento, musica ed allegria per trascorrere un capodanno alla grande. Altrimenti, potreste scegliere, con un budget inferiore, una pizza, magari rispettosa dei dettami della tradizione romana, che la prevede tipicamente sottile e piuttosto croccante.

About Isan Hydi

Scrivo le ultime news del giorno scegliendo quelle che possono aver maggior interesse per i visitatori di Digitalife. Appassionato di tecnologia e web marketing.

Check Also

Visitare Napoli nel 2019, ecco cosa non ti devi perdere

Spesso parlando di Napoli vengono in mente luoghi comuni che, pur essendo anche spesso reali, …