Dieta, frutta e verdura fino a 10 porzioni al giorno per allontanare diverse malattie
Dieta, frutta e verdura fino a 10 porzioni al giorno per allontanare diverse malattie

Dieta, frutta e verdura fino a 10 porzioni al giorno per allontanare diverse malattie

Nella dieta il consumo di frutta e di verdura è fondamentale, al punto che per allontanare diverse malattie più se ne mangia, meglio è. La conferma in merito è arrivata da una ricerca, i cui risultati sono apparsi sull’International Journal of Epidemiology, da cui è emerso che, stando a quanto affermano gli studiosi dell’l’Imperial college di Londra, mangiando dieci porzioni al giorno di frutta e verdura ogni anno si salverebbero quasi 8 milioni di vite.

Vivere e mangiare sano, frutta e verdura fondamentali nella dieta di tutti i giorni

Sinora l’OMS, Organizzazione Mondiale della Sanità, consigliava almeno cinque porzioni al giorno di frutta e verdura per vivere e mangiare sano, ma secondo i ricercatori la dose può essere raddoppiata fino ad arrivare complessivamente a circa 800 grammi al giorno tra frutta e verdura che corrispondono proprio a 10 porzioni.

Dieta, frutta e verdura fino a 10 porzioni al giorno con un minimo di 5 raccomandato dall’OMS

E mentre l’OMS conferma che, come minimo nella dieta, occorre inserire almeno cinque porzioni al giorno tra frutta e verdura, gli studiosi a Londra fanno presente che sono arrivati alle conclusioni sul maggior consumo di frutta e verdura, al fine di proteggersi da diverse malattie, sulla base di un campione di ben 2 milioni di persone riconducibile ad un totale di ben 95 studi che sono stati pubblicati in precedenza.

Dieta, frutta e verdura riducono rischio cancro e malattie cardiovascolari

Nel dettaglio, secondo i ricercatori, rispetto a chi non consuma frutta e verdura, chi ne consuma 800 grammi al giorno abbatte il rischio di malattie cardiovascolari del 28%, e del 13% il rischio di cancro in accordo con quanto è stato riportato dal Corriere.it. Così come mangiando giornalmente 200 grammi di frutta e verdura si riduce il rischio di cancro del 4% a fronte dell’abbattimento del 13% del rischio di malattie cardiovascolari.

About Filadelfo Scamporrino

Web editor esperto in tecnologia e attualità. Amo scrivere e ho scelto Digitalife.it per dare il mio contributo e fornire notizie di qualità.

Check Also

prodotti naturali

Il boom online dei prodotti naturali e biologici

Da diverso tempo a questa parte, stiamo assistendo a un trend impossibile da non notare. …