porta blindata

Come scegliere le porte blindate per la propria casa

La sicurezza della propria casa deve essere uno dei primi obiettivi da parte di tutti coloro che vogliono stare tranquilli all’interno della propria abitazione. Per questo motivo, al fine di sentirsi protetti e di evitare qualsiasi problema sia che si sia in casa, sia che ci si ritrovi in un altro luogo, è fondamentale prendere in considerazione tutte le misure di sicurezza possibili che possono portare a stare incredibilmente sicuri, come l’utilizzo di porte blindate.

È ovvio che le porte blindate siano soltanto uno dei tanti accorgimenti che devono essere presi in considerazione all’interno della propria casa, insieme a finestre e tante altre vie di accesso che, se protette nel migliore dei modi, potranno rendere tutti più tranquilli all’interno della propria abitazione. E’ interessante anche scoprire come la domotica rende più sicura la propria casa, fermo restando che per molti il ricorso alla tecnologia in tutti gli aspetti della vita quotidiano è un passo ancora troppo grande da compiere. Senza considerare che vanno presi in considerazione i costi per realizzare una casa domotica, non indifferenti.

Insomma, le porte sono un luogo da proteggere particolarmente, soprattutto se ci si trova fuori casa. Per questo motivo, considerando tutti i fattori che possono portare a capire come scegliere porte blindate, sono cinque essenzialmente le caratteristiche da prendere in considerazione e che meritano di essere sottolineate nell’ambito della scelta delle proprie porte blindate all’interno della propria considerazione. Ecco quali sono nel dettaglio.

Classe di resistenza delle porte blindate

La prima cosa che c’è da sapere, in merito alla scelta delle proprie porte blindate per l’abitazione o per il negozio che si vuole proteggere, è la classe di appartenenza delle stesse. Si tratta di una caratteristica fondamentale da prendere in considerazione solo dopo aver valutato tutti i fattori di rischio di una determinata abitazione o di un negozio che si vuole proteggere. I fattori di rischio dipendono non soltanto dalla possibilità di subentrare facilmente all’interno di un’abitazione, soprattutto se questa si trova al primo piano o a piano terra, ma anche tutti i materiali e gli eventuali gioielli che si trovano all’interno di una casa stessa. In termini più semplici, maggiore è il rischio che viene calcolato, maggiore sarà la classe che sarà presa in considerazione per la scelta delle porte blindate.

Date queste considerazioni, la classe III è consigliata per quegli appartamenti signorili che contengono dei beni di lusso, la classe IV è preferibile per villette o case unifamiliari, le classi 5 o 6 sono più adatti ai negozi. Ovviamente le prime due classi sono quelle più blande che permettono di resistere, nel caso più standard di un’abitazione, a scassinatori che vogliono penetrare all’interno del proprio appartamento utilizzando soltanto la forza fisica per aprire una porta o occasionalmente attrezzi per cercare di scassinare la stessa.

A partire dalla classe 3 in poi, dati i livelli di sicurezza delle porte blindate, si eviterà in qualsiasi modo di essere derubati all’interno del proprio appartamento nonostante ladri e scassinatori si servono di strumenti sofisticati o di attrezzi elettrici come trapani, seghe, mole e tanto altro ancora.

L’acustica delle porte blindate

Un altro fattore da prendere in considerazione, al di là della classe di blindatura delle porte, è l’acustica e l’isolamento del rumore in termini di decibel che sono assicurati dalle porte blindate che si scelgono. Anche il passaggio di rumore è fondamentale per la protezione del proprio appartamento, nell’ottica di fonoisolamento che è garantito da queste porte blindate stesse.

Per comprendere quali siano i livelli di protezione che sono garantiti da queste porte blindate, basti considerare il grado di isolamento che è garantito, a partire dalla cosiddetta fascia di sicurezza che va dal rumore di un orologio a quello di un traffico intenso, fino alla fascia dannosa che è quella di un motore Jet, che genera addirittura 140 decibel. In tutti i casi, le porte blindate garantiranno un isolamento acustico di circa 40 decibel e la riduzione della sensazione di disturbo a circa 50, pari alla quantità di decibel che sono propri di una musica a basso volume.

Altre caratteristiche da prendere in considerazione per la scelta di una porta blindata

A questo punto, è bene prendere in considerazione anche le altre tre caratteristiche che, per quanto siano di minore importanza rispetto alle prime due, risultano comunque essere funzionali alla scelta della miglior porta blindata per la propria abitazione. Innanzitutto, le porte blindate, oltre a garantire una protezione acustica e il cosiddetto fonoisolamento, possono garantire anche una capacità di isolare termicamente i propri ambienti con la possibilità di avvicinarsi alla migliore sensazione termica possibile, garantendo il mancato passaggio di calore dal locale più caldo al locale più freddo.

Allo stesso tempo, le porte blindate garantiranno anche una tenuta alle intemperie come acqua, aria e vento, soprattutto per quei negozi che vogliono essere protetti dal punto di vista ambientale. Infine, l’ultimo fattore da prendere in considerazione è quello della marcatura CE, che garantisca l’adesione tutte le direttive europee che sono state stabilite nel 2010.

Si tratta di una componente fondamentale da prendere in considerazione per essere sicuri del fatto che le porte blindate siano state sottoposte a tutti i test presso laboratori riconosciuti e che hanno permesso la dichiarazione di tutte le prestazioni richieste. Ovviamente, non bisogna sottovalutare un dato di questo tipo se si vuole essere sicuri e protetti all’interno del proprio ambiente.

About Isan Hydi

Scrivo le ultime news del giorno scegliendo quelle che possono aver maggior interesse per i visitatori di Digitalife. Appassionato di tecnologia e web marketing.

Check Also

serratura

Chiave rotta: ecco cosa bisogna fare

Spesso pensiamo che acquistare una serratura di qualità con un prezzo elevato significa niente manutenzione. …