Consigli e trucchi fondamentali per rendere anche un piccolo bagno un ambiente elegante ed estremamente funzionale.
Arredi bagno per tutti gli spazi
Al giorno d’oggi si può fare shop online mobili: si decide quale arredamento o mobilio è il preferito e si può ordinare tramite Internet il tutto, vedendoselo recapitato in pochissimo tempo tramite corriere o camion della ditta. Anche quando si tratta di un bagno da arredare, gli italiani si dimostrano molto hi-tech. Questo ambiente, però, deve seguire delle linee guida universali, dei principi per mantenere eleganza e comfort nonostante lo stile scelto da chi effettivamente lo userà ( si spera). Infatti, quando si tratta di arredamento bagno si fanno troppi errori da principianti, soprattutto quando le dimensioni sono nettamente ridotte. Il rimo sbaglio che si paga caro, e anche il più comune, è quello di ammassare troppe cose, stipando cabina doccia, doppio lavabo, wc, bidet e pure lavatrice e asciugatrice. Se proprio non si vuole rinunciare a nulla, meglio combinare due elementi, ad esempio quella evergreen vasca-doccia o sfruttare le altezze per posizionare la lavatrice e l’asciugatrice. E’ fondamentale che ci sia abbastanza spazio per rimanere in piedi, asciugarsi e avere libertà di movimento. In fondo questo deve essere un luogo tranquillo e accogliente, dove ci si deve rilassare. Inciampare nei sanitari potrebbe essere come prendere l’autobus o il treno dei pendolari.
Disordine e dettagli per un bagno in ordine
Altro pericolo, ma che in realtà non è strettamente legato all’arredamento e al design, è il disordine. Bottiglie, barattoli, confezioni varie sparse in giro che creano solo caos e rovinano l’atmosfera di pace della stanza da bagno possono essere organizzati in modo che ogni cosa risulti al suo posto. Alcuni possono essere riposti nei cassetti, altri saranno adatti allo sportello dello specchio, altri ancora verranno stipati nell’armadio più alto. In caso di bagno piccolo, si possono installare delle mensole e riporre accessori e prodotti di bellezza, ma si deve tenere conto che saranno a vista e dovranno essere spolverati spesso per non avere cumuli di polvere che cade dall’alto. Del resto, la perfezione sta nei dettagli: persino un servizio con sanitari costosissimi e rubinetterie di pregio può apparire sciatto se si sono trascurati i particolari, ovvero le piastrelle e le tende, o i pannelli della cabina doccia che toccano un mobiletto. Potrebbe essere una scelta estetica, ma chi pulisce lo sporco che si accumula nella fessura creatasi? Di sicuro, nessuno si metterà a smontarlo o a crearne uno rimovibile.
Bagno perfetto con piastrelle e luci giuste
Abbiamo accennato prima alle piastrelle. E’ un dettaglio da non trascurare soprattutto in altezza, in quanto il bordo orizzontale senza ceramiche diventerà , suo malgrado, un raccogli-polvere. Questo potrebbe essere una scocciatura per chi farà le pulizie, ma per i soggetti allergici può diventare un problema serio. Onde evitare di avere crisi d’asma per questo dettaglio, si può in alternativa rivestire la parete a tutta altezza, oppure dare continuità con l’aggiunta di cartongesso sopra la parete piastrellata. Infatti, lo scopo dell’arredare un bagno è renderlo facilmente pulito e accessibile. L’igiene deve essere fondamentale, e non c’è stile o tendenza che tengano su questo, perché la salute viene prima di ogni cosa. Oltre a questo, anche l’illuminazione ha importanza in un bagno. E’ da prediligere la luce naturale, la quale conferisce un tocco in più in ogni stanza della casa rispetto all’uso della luce fittizia delle lampadine, anche perché le donne sanno bene che il make-up è da fare senza luci a LED.