Nel corso della conferenza per gli sviluppatori a San Francisco, la Apple ha alzato il velo su iOS 10, la nuova versione del sistema operativo della società di Cupertino che dal prossimo autunno sarà disponibile per iPhone e iPad con tante novità. Tra queste ci sarà la possibilità di eliminare le app preinstallate targate Apple fermo restando che queste al bisogno potranno essere di nuovo scaricate dall’App Store.
Inoltre, Siri in italiano sarà accessibile anche con voce maschile, mentre l’app Foto sfrutterà la visione artificiale avanzata al fine di raggruppare in album gli scatti di luoghi, di persone e di oggetti. L’app Foto, quindi, non sarà rivista in iOS 10 solo nel look, ma anche nel suo funzionamento andando così a colmare il gap con Google Foto che già integra le funzioni di visione artificiale avanzata.
Cambia aspetto pure l’app Mappe, con tanto di apertura agli sviluppatori, ma la novità di iOS 10, per quel che riguarda le applicazioni, è rappresentata da Home – Casa. Trattasi infatti di un’app nuova di zecca della Apple che permetterà di controllare con iPhone e iPad tutti i dispositivi presenti nella propria abitazione, dalla lavatrice alle lampadine e passando per gli altri elettrodomestici e la webcam di sicurezza se presente.
Tra le app migliorate con il nuovo sistema operativo iOS 10 c’è pure quella sulle notizie attraverso l’introduzione di una nuova sezione che, denominata ‘For You‘, renderà più semplice l’individuazione degli articoli che interessano, così come sarà semplificato pure il supporto per le notifiche delle notizie ultim’ora.