Tre grosse novità da parte del famoso colosso cinese top di gamma Xiaomi, che ha presentato in questi giorni due prodotti high tech all’avanguardia, ovvero il nuovissimo Mi Table Lamp Pro (una vera e propria lampada da tavolo) e XiaoAI Speaker HD (cassa portatile). Inoltre ha rilasciato la nuova MIUI 10.2 Global compatibile con lo smartphone Redmi Note 5.
Mi Table Lamp Pro e XiaoAI Speaker HD: i due nuovi prodotti di Xiaomi
La famosa azienda cinese Xiaomi non produce solo smartphone o dispositivi portatili, ma anche i vari prodotti intelligenti per la casa o i gadget/accessori. Infatti in questo periodo ha presentato due nuovi prodotti davvero molto interessanti: Xiaomi Mi Table Lamp Pro, ovvero una lampada da tavolo, realizzata a tre segmenti e certificata dall’ente tedesco TUV, e tramite l’app MIJIA sarà possibile modificare l’intensità luminosa e la colorazione con collegamento WiFi e Bluetooth. Il nuovo accessorio di Xiaomi sarà disponibile alla vendita nei mercati della Cina a partire dall’11 gennaio ad un prezzo di 349 yuan, ovvero circa 45 euro al cambio attuale.
La seconda novità è Xiaomi XiaoAI Speaker HD, la cassa portatile molto simile a Google Home, con una forma più squadrata ed una copertura in tessuto, caratterizzata da un woofer da 104 millimetri per un suono di ottima qualità. Sarà disponibile alla vendita dall’11 Gennaio in Cina ad un costo di listino ufficiale di 599 yuan, ovvero circa 76 euro al cambio attuale.
Xiaomi Redmi Note 5: update MIUI 10.2 Global
Ma le novità non finiscono qui: pare che il colosso Xiaomi ha deciso di aggiornare in questi giorni uno dei suoi smartphone top, ovvero il rispettivo modello Redmi Note 5 alla recente versione dell’interfaccia utente personalizzata MIUI 10.2 Global.
Per il momento il device rimane alla versione stabile del sistema operativo Android 8.1 Oreo; l’update è disponibile tramite OTA con un peso del file di circa 502 MB, apportando varie novità al riguardo, con le relative patch di sicurezza aggiornate al mese di Dicembre 2018 e la correzione di vari bug presenti nelle precedenti versioni.