Nel nostro Paese quasi otto italiani su dieci, per la precisione il 77%, non riescono più a godersi in cielo lo spettacolo offerto in notturna dalla Via Lattea, e questo a causa dell’inquinamento luminoso. L’Italia non a caso, tra i Paesi del G20, è quello con il livello di inquinamento luminoso più elevato con un italiano su quattro che, letteralmente inondato dalla luce artificiale, vive oramai sotto un cielo ‘abbagliante’.
Questo è quanto emerge, tra l’altro, da un Rapporto che è stato pubblicato sulla rivista Science Advances. Trattasi, nello specifico, dell’ultima edizione dell’Atlante mondiale dell’inquinamento luminoso realizzato da un gruppo di ricerca che è coordinato dall’Italia ed in particolare dall’Istil, l”Istituto di Scienza e Tecnologia dell’Inquinamento Luminoso.
Per la stragrande maggioranza degli italiani, specie per quelli che vivono nei centri abitati, la Via Lattea è oramai off limits in quanto la presenza diffusa della luce artificiale non permette ai nostri occhi di poter attivare la modalità di visione notturna.