Chi ha detto che al cinema si va solo d’inverno? È un luogo comune, infatti, che le sale cinematografiche d’estate siano poco frequentate, visto e considerato che nei cinema The Space l’affluenza nelle sale è pressoché costante durante tutto l’anno. L’aria condizionata piacevole durante le proiezioni e le numerose proposte di svago all’interno dei cinema, oltre alla programmazione variegata e interessante, rendono i cinema The Space un luogo di aggregazione e di svago amatissimo anche d’estate. Le proposte per la stagione calda sono di quelle da non perdere: The Space Cinema si è impegnato nella produzione di due cartelloni differenziati, con proposte diverse e in parte targettizzate. Inoltre i biglietti cinema The Space oltre ai prezzi normali godono anche di sconti.
Nelle sale dei cinema The Space c’è grande attesa per due produzioni in 3D: “The War – Il Pianeta delle Scimmie” e “Spider-Man Homecoming” sono pronti a conquistare diverse generazioni con trame avvincenti ed emozionanti, da vivere appieno con la tecnologia in 3D avanzata proposta dai cinema The Space, tra le migliori attualmente disponibili in Italia. Prossimamente verranno anche proiettati due film d’azione che hanno catturato l’interesse e il plauso della critica negli Stati Uniti: “The USS Indianapolis” e “Chips”, due film diversi tra loro, capaci però di catalizzare l’attenzione con la loro trama avvincente e grazie a un grandissimo lavoro di produzione di effetti speciali che rende queste pellicole dei veri e propri piccoli capolavori.
Gli amanti del genere, invece, saranno in fibrillazione per la proiezione de “La Boheme Taormina Live il 5 luglio”, in diretta nelle sale the Space Cinema. Questa è una delle opere più famose e appassionanti di Giacomo Puccini, che sarà portata in scena nella straordinaria cornice del Teatro Antico di Taormina. “La Cenerentola di Rossini dell’Opera di Parigi” invece, sarà uno dei titoli della programmazione Extra di The Space Cinema ma l’appuntamento forse più atteso da tutti gli appassionati è la diretta del “Vasco Modena Park” il 1 luglio in tutti i cinema d’Italia.
Non sarà in diretta, ma è comunque un evento molto atteso, la proiezione dello spettacolo di David Gilmour a Pompei. Il concerto si è tenuto lo scorso anno in una delle aree archeologiche più famose del mondo. Per un’esperienza di visione extra-ordinaria, le pellicole verranno proiettate in 4K con la tecnologia Dolby Atmos.
Inoltre, l’estate 2017 vedrà il ritorno nelle sale The Space per 3 giorni di programmazione uno dei più grandi classici cinematrografici di sempre: “Shin Godzilla”. Il remake è stato fortemente voluto dalla casa di produzione che ha portato per la prima volta “il lucertolone” nelle sale nel 1954, per la gioia dei milioni di appassionati che amano il mitico Godzilla.
Un cinema e mille proposte: The Space Cinema
Il cinema è uno dei luoghi più amarti per l’intrattenimento. L’Italia è uno dei Paesi europei in cui v’è la più elevata concentrazione di sale cinematografiche tra multisala e piccoli cinema indipendenti e questo la dice lunga sulla nostra proverbiale passione per il grande schermo. Negli ultimi anni, però, le piccole sale hanno lasciato il passo alle grandi catene internazionali, ai grandi gruppi che hanno in parte rivoluzionato il concetto di cinema.
I 36 cinema a marchio The Space in Italia non sono tutti uguali: il gruppo non ha cercato di targettizzare gli ambienti creando spazi di svago tutti uguali tra loro ma c’è stata la ferrea volontà di diversificare e di adattare il cinema alla città in cui sorge. Una scelta in parte controcorrente ma vincente, perché oggi le sale di The Space Cinema sono tra le più frequentate del Paese e il loro numero è destinato a crescere. All’interno dei cinema del gruppo c’è un mondo: oltre alle sale, in numero variabile, sono presenti anche diversi corner shop per l’acquisto di dolciumi e stuzzicherie da consumare in sala ma anche negozi di gadget legati al mondo del cinema e, in particolare, ai film in quel momento in programmazione. Inoltre, in alcuni grandi cinema The Space ci sono i corner Mondadori: in questi negozi si tende a portare in primo piano i libri che hanno ispirato le pellicole in programmazione. Tutto questo si completa con ristoranti e bar ma anche, in alcuni casi, con sale giochi in cui trascorrere piacevoli momenti prima o dopo la proiezione.