Rivettatrice: cos’è e come si può scegliere il modello più adatto

Nel corso degli ultimi tempi, si sente spesso e volentieri parlare di rivettatrice. L’utilizzo di un simile strumento, come si può facilmente intuire dal nome, è legato alla funzione di inserire e rimuovere i rivetti. Di conseguenza, può tornare decisamente utile scoprire come si debba usare in modo corretto.

Chi ha la passione per il fai da te e per l’hobbistica, attività che hanno benefici anche sulla salute, sa perfettamente come capiti in tanti casi di trovarsi nella situazione di combinare vari elementi senza avere lo strumento adatto per svolgere tale operazione. Ebbene, i rivetti sono proprio gli strumenti da usare, visto che consentono di unire vari elementi in maniera semplice e altrettanto rapida. Esistono, tra i vari modelli presenti sul mercato che tornano utili qualora i pezzi da unire dovessero essere accessibili solo da un lato. Lo strumento per poter applicare i vari rivetti si chiama rivettatrice e, come si può intuire, in commercio ce ne sono diversi modelli, come si può notare anche su https://www.trovarivetti.it/rivettatrici.

Perché usare una rivettatrice

Lo scopo di usare un simile strumento, come si può facilmente intuire, è quello di inserire e levare i rivetti. Il primo passo è quello di provvedere alla foratura dei due elementi che dovranno poi essere uniti. Una volta eseguita tale operazione, ecco che serve continuare a pulire i buchi, in maniera tale da andare a rimuovere ogni tipo di residuo che può complicare notevolmente l’operazione di unione.

Infine, si deve inserire il gambo all’interno del rivetto nel puntale della pinza rivettatrice, ampliando le leve. È chiaro che non si può sfruttare un puntale a caso, ma deve essere sempre caratterizzato dal diametro corretto. Infine, ecco che arriva il turno del rivetto a tutti gli effetti, che si dovrà immettere all’interno del foro. Per poter assicurare ogni cosa, è sufficiente provvedere a stringere le leve fino al punto in cui la spina si romperà. Si tratta di una fase tanto delicata quanto importante. Infatti, nel caso in cui la spina non si dovesse spezzare, ecco che servirà continuare a ripetere sempre la stessa attività fino al momento in cui tale elemento si romperà una volta per tutte.

Le principali tipologie

Come si può facilmente intuire, in commercio ci sono tantissimi tipi di rivettatrici. Si parte dai modelli manuali fino ad arrivare a quelle elettriche, passando ovviamente anche per quelle pneumatiche.

Il modello maggiormente abbordabile dal punto di vista economico è chiaramente quello che funziona tramite l’aria compressa. Tra le sue principali caratteristiche troviamo il fatto di essere dotato di un meccanismo che è in grado di trattenere il rivetto in maniera tale che possa garantire il maggior grado di aderenza possibile rispetto alla testa.

Così facendo, ecco che il chiodo che viene tranciato viene mantenuto e poi lanciato all’interno del serbatoio posteriore. In questo modo, in modo tale da portare a termine il processo di rivettatura, dovranno essere mantenuti i due pezzi ottimamente saldi andando a usufruire le pinze grip, potendo poi introdurre il rivetto all’interno del foro.

Una volta portata a termine tale operazione, ecco che si deve attivare la leva qualora si avesse deciso di acquistare una rivettatrice manuale, oppure si può premere uno specifico pulsante presente sulla struttura della rivettatrice pneumatica.

Le migliori rivettatrici presenti sul mercato

Come dicevamo in precedenza, in commercio troviamo un gran numero di modelli di rivettatrici. Sono numerosi i brand che mettono a disposizione degli strumenti che sono in grado di rispondere ad elevati standard dal punto di vista qualitativo che tecnico. Ci sono numerose piattaforme online che si possono sfruttare per poter ottenere sconti, ma anche promozioni in modo tale da acquistare vari pezzi.

 

About Isan Hydi

Scrivo le ultime news del giorno scegliendo quelle che possono aver maggior interesse per i visitatori di Digitalife. Appassionato di tecnologia e web marketing.

Check Also

serratura

Chiave rotta: ecco cosa bisogna fare

Spesso pensiamo che acquistare una serratura di qualità con un prezzo elevato significa niente manutenzione. …