Attorno alla Terra già da secoli, e probabilmente anche per quelli a venire, ruota una quasi-Luna rappresentata da un piccolo asteroide. A confermarlo è stata la Nasa nel precisare che trattasi di ‘2016 HO3’, questo il nome che è stato dato al piccolo corpo celeste che ruota attorno alla Terra in maniera molto discreta. La sua distanza dal nostro Pianeta, infatti, non è mai inferiore ai 14 milioni di chilometri ma nello stesso tempo, in base alle osservazioni, non supera mai i 40 milioni di chilometri.
Nel dettaglio, 2016 HO3 oltre che attorno alla Terra ruota ovviamente anche intorno al Sole in un tempo pari a 366 giorni circa, ovverosia in poco più di un anno solare. In accordo con la scoperta e con le rilevazioni effettuate da parte del Pan-STARRS, il telescopio che si trova alle Hawaii, e precisamente ad Haleakala, 2016 HO3 è un asteroide che è un fedele compagno di viaggio insieme alla Terra, ma che è molto piccolo visto che trattasi di un corpo celeste largo poco più di 90 metri a fronte di un diametro che non supera i 40 metri.
Come sopra accennato, stando ai calcoli che sono stati effettuati dagli esperti della National Aeronautics and Space Administration (Nasa), 2016 HO3 continuerà ad essere una quasi-Luna per la Terra ancora per parecchi secoli, in quanto il suo percorso sembra essere molto stabile, dopo che in passato un altro asteroide, chiamato ‘2003 YN107‘, per una decina di anni si era comportato allo stesso modo, come un secondo satellite del nostro Pianeta, per poi però allontanarsi.