Lo scandalo relativo ai cosiddetti Panama Papers, svelato in Italia dall’Espresso, ora è letteralmente ‘in chiaro’ grazie alla messa a punto sul web di un motore di ricerca. In particolare, secondo quanto rivelato dal Consorzio internazionale dei giornalisti investigativi, con il motore di ricerca è possibile trovare, su un totale di ben undici milioni di file, i nomi di quegli individui e di quelle società che, facendo leva su schemi di investimento offshore, hanno cercato di evadere il Fisco.
Nel dettaglio, con il motore di ricerca è possibile trovare il nome di chiunque compaia nei leaks, dagli azionisti delle società coinvolte alle società offshore e passando per direttori e presidenti di società, ed anche l’identità di tutte quelle agenzie di mediazione che hanno agevolato, coloro che erano intenzionati ad aggirare il Fisco, a creare conti all’estero. Il cuore del motore di ricerca è basato su Nuix, un software di eDiscovery e di investigazione avanzata.