La situazione economica globale è tale da mettere in difficoltà a livello globale il ramo vita delle assicurazioni. La recente decisione da parte della BCE di lasciare invariati i tassi di interesse al minimo storico e comunque anche la posizione della Fed americana più o meno allineata, rendono scarsi i margini di guadagno degli investimenti, così come la volatilità dei mercati in seguito alla situazione geo politica mondiale.
E’ a fronte di queste considerazioni che l’agenzia di rating americana Moody’s ha deciso di rivedere l’outlook del ramo vita globale, declassandolo da stabile a negativo. Come ha dichiarato il vice Presidente e Senior Credit Officer della stessa Agenzia, Benjamin Serra “Nonostante i sobbalzi dopo l’elezione presidenziale USA, i tassi d’interesse a livello storicamente basso resteranno il principale rischio per le Compagnie vita globali nal 2017, continuando a deprimere i rendimenti degli investimenti e la redditività”, le Compagnie assicurative vivono un periodo in cui la ricerca di rendimenti maggiori espongono a rischi che spesso i potenziali clienti non sono propensi a correre con la conseguenza di una riduzione della raccolta premi.
La riduzione di questi, unita alla riduzione dei rendimenti pongono le assicurazioni in una situazione di difficoltà proprio su un ramo che è sempre stato un punto di forza e di guadagno per le medesime compagnie.