‘L’alimentazione nelle scuole è importantissima’. A dichiararlo è stato il Ministero della Salute Beatrice Lorenzin nell’annunciare d’aver fatto partire un’indagine dei Nas sulla qualità dei cibi nelle nostre scuole.
In particolare, ci saranno delle verifiche a campione sulle mense scolastiche anche a seguito delle segnalazioni dei genitori. Ogni tre mesi sarà inoltre fatto il punto della situazione sull’esito dei controlli effettuati e basati non solo sulla qualità dei cibi, ma anche sulla quantità in modo tale da rivelare nel complesso l’appropriatezza nutrizionale dei pasti per gli studenti nei vari momenti della loro crescita.
Per i controlli e per le verifiche il Ministro della Salute ha precisato che sarà fatto lo stesso lavoro, con la propria task force, fatto nelle residenze per le persone anziane. In accordo con i dati che sono stati forniti e stimati dal Movimento Cittadinanzattiva, ogni anno in Italia nelle mense scolastiche si servono ben 380 milioni di pasti.