Le auto elettriche con incentivi statali? Alternativa all’auto tradizionale nel 90% dei casi

Uno studio Americano sostiene che le auto elettriche oggi in commercio hanno la potenzialità di sostituire le tradizionali auto con motore termico nel 90% dei casi. Questo, guardando il bilancio energetico, porterebbe a pari la bilancia ma con un enorme impatto positivo sull’ambiente. Il problema attuale resta soprattutto il freno economico, dal momento che un’auto elettrica costa parecchio di più di una tradizionale.

Facendo i conti sul lungo periodo, però, considerando la minore necessità di manutenzione e la vita decisamente più lunga, porterebbe quasi a pari anche i costi. Occorre uno sforzo economico decisamente maggiore all’inizio e questo potrebbe essere sensibilmente attenuato da una seria campagna di incentivi da parte degli Stati.

In questo panorama si inseriscono le politiche di diversi Paesi Europei come, ad esempio, l’Olanda e la Germania, che vedono nel giro di pochi anni la prospettiva di vietare addirittura la vendita nel loro territorio di auto che non siano a zero emissioni. Non si sa se i termini temporali impostati potranno essere rispettati, visto il lento avvio di questo mercato in Europa, ma si arriverà certamente a concretizzare i progetti.

About Isan Hydi

Scrivo le ultime news del giorno scegliendo quelle che possono aver maggior interesse per i visitatori di Digitalife. Appassionato di tecnologia e web marketing.

Check Also

outlook

A cosa serve il programma Outlook?

Il programma Outlook fa parte della suite di Microsoft Office. È un tipo di software …