In Italia la passione per i giochi online non solo è sempre più diffusa, ma coinvolge un pubblico sempre più ampio e variegato. In particolare, in Italia sono ben quattro su dieci coloro che non riescono a rinunciare alla passione per i videogiochi in rete in accordo con una ricerca che, riporta Altarimini.it, è stata condotta da Voices From The Blogs. D’altronde oramai l’offerta di giochi sul web è vasta spaziando dai casinò online ai giochi di ruolo con smartphone e tablet, e passando per i browser game con i quali di norma è possibile divertirsi, senza costi, utilizzando un PC desktop oppure un computer portatile.
Dall’indagine di Voices From The Blogs, tra l’altro, è emerso che per gli italiani la passione per i giochi online non è solo svago, ma molto spesso anche argomento di conversazione sui social network. In particolare, spesso vengono messi in evidenza da chi gioca i successi ottenuti così come in rete si va a caccia di consigli e di trucchi per superare i livelli e per migliorare le proprie capacità.
L’indagine ha scavato a fondo anche tra coloro che, ai giochi gratuiti, preferiscono invece quelli a pagamento dei casinò online che non sempre vengono visti solo ed esclusivamente con finalità di intrattenimento e di svago. Il 9% del campione analizzato da Voices From The Blogs, infatti, ha ammesso di vedere il gioco online come una possibile occasione per dare una svolta alla propria vita, così come il 12% di chi gioca nei casinò online con denaro reale afferma di puntare ad una grossa vincita.
Il sogno e la speranza di una vincita, anche online, non si nega chiaramente a nessuno, ma occorre fare molta attenzione al fatto che quello nei casinò via web è in tutto e per tutto un gioco d’azzardo, basato solo ed esclusivamente sulla fortuna, che può portare alla dipendenza patologica.