Giocare online minimizzando i rischi: vademecum iniziale

Dai dati forniti dal CNR, sono più di 2 milioni gli italiani che hanno realizzato almeno una puntata online in denaro, nel 2017, portando la relativa raccolta a quota 1,36 miliardi di euro. Sebbene non sia privo di criticità, il mondo del gambling online offre molte più garanzie oggi rispetto al passato.

Più sicurezza nel gioco d’azzardo online: le ragioni

La maggiore sicurezza è dovuta ai controlli dell’ADM, che si sono fatti più serrati rispetto al passato.

Oltre all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli dello Stato, sono gli stessi bookmaker a fornire maggiori garanzie di tutela ai loro clienti, sia collaborando direttamente con gli Enti statali, sia attraverso l’adozione di iniziative volte a promuovere il gioco responsabile.

Tante garanzie di sicurezza ed una maggiore tranquillità, a dimostrazione che giocare in rete con puntate in denaro è possibile anche senza esporsi a rischi. Naturalmente, questo non deve tradursi in un approccio distratto o poco attento ai giochi online. Bisogna scegliere con attenzione il sito sul quale depositare il proprio denaro, avendo cura di verificare degli elementi importanti che possono determinare la qualità della piattaforma di gioco. Vediamo quali.

Parametri da valutare nella scelta di un sito SGAD

Iniziamo spiegando cosa si intende per sito SGAD: la sigla SGAD sta per Sistema di Gioco A Distanza. La prima cosa che un utente deve fare è valutare l’adeguatezza della piattaforma, prendendo in esempio quelle dei bookmaker storici come Snai, che ha sviluppato uno tra i migliori casinò online grazie alla politica incentrata sulla valorizzazione dell’esperienza utente e alla sua tutela. Naturalmente, il sito del noto operatore risponde a tutti i requisiti ADM necessari per ottenere la licenza per la fornitura di giochi a distanza.

L’innalzamento del livello di qualità del comparto nazionale dei giochi a distanza ha incrementato, di conseguenza, anche l’offerta. Il settore risulta saturo di operatori italiani e non. Nonostante il costante controllo esercitato dall’ADM, non si può certamente affermare che ogni portale SGAD sia sicuro ed affidabile. Occorre perciò seguire dei semplici ed efficaci accorgimenti.

Segui il logo ADM

I gestori certificati ADM appongono il relativo logo sulle pagine del sito, spesso seguito dal numero riguardante il tipo di concessione ADM ottenuta. I siti più affidabili mostrano trasparenza specialmente nei contenuti, senza omettere loghi o numeri di concessione, poiché ne va del loro stesso interesse. É dunque bene diffidare dei portali privi di questi elementi.

Valuta l’offerta e i metodi di pagamento

L’offerta messa a punto dal bookmaker è certamente importante da valutare. In particolare, l’utente deve verificare la disponibilità di sport, campionati, eventi coperti, formule di scommessa, convenienza delle quote, i bonus, la possibilità di testare un gioco gratuitamente, ecc.

In più, ulteriori elementi da vagliare sono l’intuitività della veste grafica della piattaforma, l’usabilità del sito in generale e i metodi di pagamento proposti: la cosa migliore è scegliere un sito che permetta le modalità di pagamento più affidabili, quali bonifici bancari, carte di credito e prepagate dei circuiti Visa e MasterCard, conti PayPal oppure servizi studiati ad hoc per il gaming online come ad esempio Skrill.

Per iniziare a giocare

Per poter giocare su una piattaforma SGAD è necessario aprire un conto gioco. Nella fase di registrazione verrà richiesto l’invio di un documento d’identità, necessario per verificare il compimento della maggiore età. L’utente dovrà poi scegliere un nome utente per il suo account ed associarvi una password. Quando il bookmaker avrà fatto i riscontri documentali del caso, sarà confermato l’esito positivo e l’utente potrà iniziare a navigare sul sito consultando pronostici e quote scommessa.

Realizzare la prima scommessa è un’operazione piuttosto semplice, basta scegliere lo sport di proprio interesse e la competizione desiderata, con una particolare attenzione alla presenza di eventuali bonus o promozioni offerti.

Una volta scelto l’evento su cui puntare, l’utente può selezionare la formula di gioco che preferisce, poi sarà la volta delle quote, che andranno vagliate attentamente per decidere l’importo da puntare.

Una volta effettuata, la scommessa viene registrata, archiviata nel sito e messa a disposizione dell’utente in qualunque momento, nel caso in cui questi voglia consultarne i dettagli.

Naturalmente, il giocatore può accedere alla propria area personale e consultare lo stato del proprio conto gioco quando lo desidera; in realtà, si consiglia di monitorare il saldo regolarmente, senza mai ignorare la cronologia delle giocate, lo stato delle vincite, dei prelievi effettuati, i rimborsi ricevuti, i bonus, ecc. Inoltre, tenendo un occhio sul proprio saldo, si possono individuare con maggiore facilità gli eventuali movimenti sospetti e bloccare i possibili tentativi di furto.

Curiosità

In accordo con l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, l’apertura di un conto gioco può essere ultimata ed approvata solamente previo inserimento di un limite massimo di spesa settimanale relativo alle giocate. Questa particolare funzione rappresenta uno strumento di ausilio per i giocatori, in particolare per favorire un atteggiamento responsabile quando si gioca, evitando che le persone investano cifre maggiori di quelle previste inizialmente.

About Isan Hydi

Scrivo le ultime news del giorno scegliendo quelle che possono aver maggior interesse per i visitatori di Digitalife. Appassionato di tecnologia e web marketing.

Check Also

outlook

A cosa serve il programma Outlook?

Il programma Outlook fa parte della suite di Microsoft Office. È un tipo di software …