Dieta degli italiani, cambio alimentazione con il clima particolarmente rigido
Dieta degli italiani, cambio alimentazione con il clima particolarmente rigido

Dieta degli italiani, cambio alimentazione con il clima particolarmente rigido

Il clima rigido delle scorse settimane ha portato molti italiani a modificare profondamente le abitudini alimentari. In particolare, le neve ed il gelo hanno portato ad un’impennata dei prezzi dei prodotti ortofrutticoli, con la conseguenza che in molti hanno abbandonato in tutto o in parte le diete ipo-caloriche a base di verdure, ed hanno portato a tavola con più frequenza prodotti come  le patate, i legumi, la cioccolata, la carne ed in generale cibi più grassi. Questo è quanto emerso, tra l’altro, da un’indagine che IRI, leader nella gestione di informazioni di mercato, a supporto alla crescita delle aziende del largo consumo, ha realizzato per conto della Coop in accordo con quanto riportato da Ragusanews.com.

Nelle ultime settimane, tra l’altro, per quel che riguarda l’incremento dei consumi di carne c’è stato quasi un ritorno al passato. E questo dopo che nei mesi scorsi nel nostro Paese i consumi di carne, ed in particolare di carni rosse fresche e lavorate, erano scesi in scia agli effetti cancerogeni rilevati dall’Organizzazione Mondiale della sanità. Nel gennaio scorso a tavola, rispetto agli anni scorsi, sono arrivati più cotechini e più zamponi anche per effetto degli sconti praticati dalla grande distribuzione organizzata a conclusione delle festività natalizie.

Nelle scorse settimane, a causa del clima particolarmente rigido, oltre agli acquisti, e quindi ai consumi di carne bovina fresca, carne suina e salumi, sono saliti pure quelli di formaggio grana, mascarpone, pasta all’uovo, zuppe, verdure e pesce surgelato a scapito delle verdure e della frutta fresca che nel mese di gennaio scorso o costavano tanto o spesso nei mercati erano introvabili. Ed ancora, in questo inverno gli italiani oltre a portare a tavola cibi più grassi hanno anche bevuto di più, tra spumanti e liquori, ed hanno consumato la cioccolata in maggiori quantità ed in tutte le sue varianti a partire da quella spalmabile.

About Filadelfo Scamporrino

Web editor esperto in tecnologia e attualità. Amo scrivere e ho scelto Digitalife.it per dare il mio contributo e fornire notizie di qualità.

Check Also

prodotti naturali

Il boom online dei prodotti naturali e biologici

Da diverso tempo a questa parte, stiamo assistendo a un trend impossibile da non notare. …