Per la prima volta in Europa, e per quello che è il quarto caso nel mondo, contro il diabete di tipo 1 all’ospedale Niguarda di Milano è stato effettuato un trapianto con una tecnica mini-invasiva. Trattasi, nello specifico, di un trapianto di isole pancreatiche, quelle che nel pancreas permettono di produrre l’insulina. L’intervento è stato effettuato su un uomo di 41 anni con i dottori che al riguardo hanno reso noto che il paziente, che convive con il diabete di tipo 1 da quando aveva 11 anni, sta bene dopo che il trapianto è riuscito.
A realizzare l’intervento con la nuova procedura sperimentale sono stati all’ospedale Niguarda di Milano gli specialisti dei reparti di Chirurgia Generale e dei Trapianti, dell’Anestesia e Rianimazione, della Diabetologia, della Nefrologia e della Terapia Tissutale. In pratica le isole pancreatiche di un donatore, combinando il plasma del paziente con la trombina, sono state inglobate in quella che gli specialisti definiscono come un’impalcatura biologica.