Nel 2015 ben 11 milioni sono stati i beneficiari delle detrazioni sulla casa per un controvalore complessivo pari a 5,8 miliardi di euro. Questo è quanto emerso, tra l’altro, da ‘“Fare Casa: sostegno al credito e agevolazioni fiscali per l’abitare delle famiglie italiane‘, un seminario che, presso il Mef, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, è stato organizzato in collaborazione con l’ABI, Associazione Bancaria Italiana.
I 5,8 miliardi di euro di sconti fiscali nel 2015, in particolare, sono riferiti non solo alle detrazioni per le riqualificazioni energetiche e per le ristrutturazioni, ma anche per i canoni di locazione e per l’acquisto di mobili.
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, nel considerare quello dell’edilizia un ‘forte volano per la crescita economica e occupazionale’, ha inoltre ricordato nel corso del seminario, che è stato organizzato presso la propria sede, che con l’ultima legge di stabilità sono stati potenziati gli interventi finalizzati proprio a rafforzare il settore.