I gatti sono tra gli animali più affettuosi per chi è in grado di accudirli nel modo corretto. Il cibo è senza ombra di dubbio uno dei fattori più importanti da considerare, quando si penserà a come mantenerli in perfetta salute il più a lungo possibile. Vediamo alcuni suggerimenti per offrirgli il cibo più idoneo.
Offrire un’alimentazione di qualità al proprio gatto è sicuramente importante, in particolare se lo si vuole mantenere in condizioni di salute perfetta il più a lungo possibile. Le scelte sugli scaffali dei negozi sembrano spesso infinite, e non mancano le polemiche e punti di vista differenti su quale è il cibo più adatto per un gatto.
Quale è il cibo migliore per il proprio gatto?
Scegliere il cibo perfetto per il proprio gatto non è sempre facile, in particolare se si prendono in considerazione le proposte di mangime secco per gatto delle migliori marche in commercio. Tutte sembrano l’alimento ideale per il proprio gatto, e quindi è difficile fare una scelta sensata e che possa permettergli di essere sazio ma allo stesso tempo assimilare tutto quello che gli serve per essere in forma.
Per chi vuole fare una scelta più consapevole, ecco una serie di suggerimenti da seguire alla lettera ogni qual volta si prende la decisione di acquistare del cibo per il proprio gatto.
1: Verifica l’apporto di proteine
Non tutti gli alimenti hanno lo stesso apporto di proteine. È sempre bene controllare la quantità di proteine presenti nell’alimento che si andrà ad acquistare per il proprio gatto.
I gatti sono un animale carnivoro e quindi hanno bisogno nella loro dieta di proteine a base di carne per prosperare. Questo non significa che bisogna fornirgli una quantità esagerata di proteine, ma quella più indicata per la sua razza, età e condizione fisica.
È bene controllare anche l’elenco degli ingredienti presenti nel cibo per gatti, per essere certi che l’ingrediente principale sia quello indicato sulla confezione. Che sia pollo, pesce o carne, un prodotto di alta qualità indicherà la percentuale in cui è presente e quale è la parte dell’animale utilizzata per la realizzazione del cibo per gatti.
Se sulla etichetta è presente la dicitura “carne” o “sottoprodotto della carne”, gli ingredienti potrebbero non essere di altissima qualità.
2: Verificate la presenza di cereali di alta qualità nel cibo
Molti alimenti per gatti contengono cereali come il mais, l’orzo o il grano. Questi cereali forniscono una percentuale importante di carboidrati che daranno loro energia. Idealmente, i primi 5 ingredienti nel cibo per gatti dovrebbero essere prima la carne, poi gli organi (come il fegato), a seguire i cereali e quindi la parte dei vegetali. La percentuale di carne (o di pesce nel caso di cibo a base di pesce) dovrebbe sempre venire prima dei cereali e delle verdure.
3: Controllate il contenuto di taurina e di acido arachidonico
La taurina e l’acido arachidonico sono due elementi importanti per la salute del gatto. Se il cibo che acquistate è di alta qualità, dovrebbe contenerle entrambe.
Se al contrario il cibo che avete scelto non ne contiene nessuna percentuale, è molto probabile che negli ingredienti non siano presenti fonti animali di proteine. È quindi bene evitare gli alimenti per gatti che hanno fonti di proteine vegetali invece di fonti animali per le proteine.
Verificando questi tre punti, si può essere certi che gli alimenti che si vanno ad acquistare per il proprio gatto sono sicuramente di buona qualità e possono fornirgli la maggior parte delle sostanze nutritive necessari a mantenerlo in perfetta salute.