Cellulite rimedi, come combatterla e false credenze

Le donne che sanno bene cos’è la cellulite, in quanto già in precedenza hanno affrontato il problema, sanno bene anche che gli inestetismi non si cancellano semplicemente facendo attività fisica regolarmente e giornalmente anche in maniera intensa.

Ad esempio, c’è chi corre per tante ore la settimana pensando di poter risolvere in tempi brevissimi gli inestetismi della cellulite quando invece le cose potrebbero tendere a peggiorare attraverso una perdita di tonicità non solo sui fianchi e sui glutei, ma anche sulle gambe. E questo perché i problemi legati alla cellulite non si combattono solo con l’attività fisica, ma anche modificando le abitudini alimentari e gestendo in maniera opportuna ed efficace l’assunzione di liquidi durante tutto l’arco della giornata.

Nel dettaglio, l’apporto calorico giornaliero di cui si ha bisogno deve essere possibilmente spalmato in 5-6 pasti giornalieri, ovverosia il pranzo e la cena come pasti principali insieme alla colazione, e poi due-tre break come spuntino tra la colazione ed il pranzo, tra il pranzo e la cena, ed un terzo ed ultimo spuntino serale nel dopo cena. Per prevenire e per contrastare gli inestetismi della cellulite, inoltre, è bene rimanere lontani da tutti quegli alimenti che presentano un elevato indice glicemico a partire dai dolci.

E visto che non è spesso facile resistere alle tentazioni, il dolcetto è ammesso solo subito dopo l’allenamento in modo tale che le calorie saranno trasformate in energia per il corpo e non nell’odiato tessuto adiposo che purtroppo si va ad accumulare proprio in quelle aree che generano inestetismi. Il discorso fatto per i dolci vale pure per alimenti come il pane bianco che è da evitare in quanto a sua volta presenta allo stesso modo un elevato indice glicemico.

Al pane bianco è preferibile il pane integrale e lo stesso dicasi pure per la pasta. Quel che non deve mancare nella dieta è invece la verdura e la frutta, in quantità moderate per non eccedere nell’assunzione di zuccheri semplici, in modo tale che le vitamine ed i sali minerali assunti permettano di contrastare gli effetti ossidativi non solo dell’attività fisica giornaliera, ma anche dello smog e dell’inquinamento. Occorre inoltre bere poco e spesso tutto il giorno ed incrementando nello stesso tempo l’assunzione di acqua dopo l’attività fisica in modo tale da reintegrare tutti i liquidi persi.

Contro gli inestetismi della cellulite, inoltre, il fabbisogno proteico giornaliero deve essere spalmato in tutto l’arco della giornata, evitando gli eccessi, mentre sono da evitare del tutto i grassi saturi, ed i superalcolici. Nel complesso, inoltre, per una dieta che sia sana ed equilibrata, ma soprattutto che sia personalizzata al fine di evitare di accumulare massa grassa sui glutei, sulle cosce e sui fianchi, la soluzione migliore è sempre quella di consultare un nutrizionista. Lo specialista dell’alimentazione, infatti, sarà in grado di predisporre una dieta che permetta, mangiando regolarmente e facendo attività fisica, di avere un corpo sempre tonico ed in perfetto stato a livello di massa muscolare.

About Isan Hydi

Scrivo le ultime news del giorno scegliendo quelle che possono aver maggior interesse per i visitatori di Digitalife. Appassionato di tecnologia e web marketing.

Check Also

prodotti naturali

Il boom online dei prodotti naturali e biologici

Da diverso tempo a questa parte, stiamo assistendo a un trend impossibile da non notare. …