In Svizzera presto potrebbe scattare una vera e propria rivoluzione per quel che riguarda i casinò online. In materia di giochi online, infatti, per il prossimo 1 marzo del 2017 è fissato un importante appuntamento, quello del Consiglio degli Stati che sarà chiamato ad esaminare un progetto di legge la cui efficacia è prevista a partire dall’anno 2019 in accordo con quanto riportato da Casino.Gioconews.it. Sulla carta il progetto di legge sui giochi online in Svizzera è alle battute finali per quel che riguarda l’approvazione. Pur tuttavia, nel caso in cui il provvedimento dovesse subire delle modifiche, allora servirà il passaggio nell’altra camera, ovverosia al Consiglio nazionale.
Casinò e poker online in Svizzera, 21 le licenze in ballo
Nel dettaglio, il progetto di legge prevede che siano 21 le licenze da rilasciare per il poker e per i casinò games, ovverosia tante quanto sono le case da gioco, mentre le autorizzazioni per le lotterie e per il bingo saranno rilasciate a parte. Per quel che riguarda il mondo illegale dei casinò ‘dot com’, anche in Svizzera si punta a perseguire coloro che giocheranno sui siti non autorizzati, ma a differenza dell’Italia per questi siti non è previsto l’oscuramento. E comunque non potranno accedere alle licenze tutti quegli operatori ‘dot com’ che in precedenza hanno già stipulato un accordo di partnership con una casa da gioco.
Casinò online Svizzera, cosa cambierà dopo l’approvazione del progetto di legge
Dopo il via libera al progetto di legge sarà compito dell’organo regolatore andare a stilare un elenco di enti di certificazione accreditati che saranno chiamati all’omologazione delle piattaforme e dei giochi. E ci sarà pure un albo dei siti web affiliatori accreditati la cui utilità sarà quella di andare a perseguire tutti quelli che punteranno a traghettare i giocatori verso il mondo del ‘dot com’, ovverosia dei siti di casinò online illegali.