Bambini più magri anche se mangiano le merendine, paradosso tutto italiano
Bambini più magri anche se mangiano le merendine, paradosso tutto italiano

Bambini più magri anche se mangiano le merendine, paradosso tutto italiano

In Italia, al Nord, i bambini sono più magri ma mangiano più merendine rispetto a piccoli del Sud dove, invece, si registra un maggior numero di casi di obesità. E’ questo quello che è stato già definito come ‘il paradosso delle merendine‘ in accordo con uno studio che è stato presentato dall’Associazione industrie del dolce e della pasta italiane (Aidepi).

Insomma, di norma si sconsigliano i consumi di merendine e snack per i bambini, ma in realtà stando allo studio non sembra esserci una causa diretta con l’obesità infantile. L’analisi presentata dall’Aidepi è stata realizzata andando ad incrociare i dati di ‘Okkio alla salute‘, un’indagine ministeriale sull’obesità infantile e sui livelli di sovrappeso, con quelli Iri sui consumi di prodotti da forno.

La Regione italiana dove regna il paradosso è la Lombardia dove i livelli di obesità e di sovrappeso dei bambini sono ai minimi nazionali a fronte di un consumo di prodotti da forno che, invece, è posizionato sui massimi.

About Filadelfo Scamporrino

Web editor esperto in tecnologia e attualità. Amo scrivere e ho scelto Digitalife.it per dare il mio contributo e fornire notizie di qualità.

Check Also

prodotti naturali

Il boom online dei prodotti naturali e biologici

Da diverso tempo a questa parte, stiamo assistendo a un trend impossibile da non notare. …