Tre maestre e una collaboratrice scolastica sono state arrestate perché hanno maltrattato i bambini dell’asilo dove prestavano servizio. I bambini hanno dai 3 ai 5 anni. I carabinieri hanno eseguito l’ordinanza di custodia cautelare al termine dell’indagine della Procura.
Maltrattamenti all’asilo, le immagini delle telecamere
I militari hanno condotto le indagini servendosi di intercettazioni ambientali e riprese video. Sono diversi gli episodi di violenza accertati che avvenivano quotidianamente. Offese verbali, colpi alla testa e strattonamenti che causavano ai bambini umiliazioni e disagi. Le donne che hanno età compresa tra 55 e 65 anni sono agli arresti domiciliari. Nel provvedimento giudiziario notificato alle donne è descritto un grave quadro indiziario.
Sistema di tutela nell’asilo obbligatorio
Il sindaco di Ariccia, Roberto De Felice, ha fatto sapere ai media di aver incaricato l’assessore alla Scuola e la dirigente del settore di seguire in caso che sarà affrontato con massimo rigore. Raffaela Milano di Save The Children ha lanciato l’allarme perché non è possibile che si ripetano casi di maltrattamento all’asilo, un servizio di cura fondamentale per i bambini. L’asilo dovrebbe essere un luogo sicuro dove crescere, per questo è importante definire le strategie per evitare altri casi simili. In ogni asilo dovrebbe essere definito un sistema di tutela e prevenzione, e si torna a parlare anche di telecamere obbligatorie.
Annagrazia Calabria, deputata di Forza Italia ha sottolineato come in questa storia le riprese video abbiano avuto un ruolo centrale nell’ambito degli accertamenti dei Carabinieri. La legge a sua prima firma che è stata approvata alla Camera a larga maggioranza vuole offrire uno strumento per individuare e punire condotte orribili ai danni dei minori, puntando su prevenzione e formazione.