luna allunaggio sonda cinese

Allunaggio Chang’e-4, la sonda cinese atterra sul lato oscuro della luna

La sonda spaziale della China National Space Administration (CNSA), composta da un lander e un rover, dopo 27 giorni di viaggio è atterrata sulla luna. L’allunaggio della Chang’e-4 è avvenuto nel cratere Von Karman che si trova nel Polo Sud-Aitken del satellite, un cratere meteoritico di 2.500 km di diametro. L’evento passerà alla storia perché mai nessuno si era spinto oltre il lato oscuro della luna e gli esperimenti dei robot cinesi saranno utili per scoprire gli altri segreti del pianeta.

Allunaggio sonda cinese

La sonda cinese ha toccato la superficie della luna alle ore 3:26 di giovedì 3 gennaio 2019 (ora italiana). Il lato oscuro della luna non può essere visto dalla Terra a causa della rotazione sincrona. Le prime immagini del lato oscuro della luna sono state scattate nel 1959 dalla sonda Luna 3 dei sovietici ma presentavano dei ritardi rispetto al momento dello scatto, ci hanno pensato i cinesi a risolvere il problema inviato la sonda Queqiao nel 2018 che funziona come un vero e proprio relè satellitare per favorire le comunicazioni. La China National Space Administration oltre a comunicare il successo dell’allunaggio ha potuto condividere le foto del cratere dove si è adagiata la sonda.

Dettagli e obiettivi missione Chang’e-4

La missione Chang’e-4 della CNSA ha diversi obiettivi e gli strumenti che ha a disposizione dovrebbero consentire di raggiungerli tutti. I robot principali hanno telecamere, spettometri e sensori per analizzare la topografia del satellite e nel corso della missione condurranno analisi di tipo mineralogico per ricostruire l’evoluzione. I robot sono dotati di una biosfera con semi di patate, una pianta da fiore e le uova del baco da seta perché sono previsti anche esperimenti biologici. Nel 2020 la Cina ha intenzione di avviare la missione Chang’e-5 per raccogliere campioni.

About Flavia Montanaro

Classe 1985. Curiosa e iperconnessa. Appassionata di anticipazioni tv, attualità e ultime news

Check Also

outlook

A cosa serve il programma Outlook?

Il programma Outlook fa parte della suite di Microsoft Office. È un tipo di software …