gatto bengala

Alimentazione del gatto Bengala: ecco cosa sapere

Hai deciso di accogliere un gatto Bengala in famiglia? Fantastico! Questo esemplare, noto per un carattere che è un fantastico equilibrio tra affettuosità e approccio selvatico, può davvero cambiare la vita di chi ama i felini.

Tra gli aspetti da considerare quando si decide di adottarne uno c’è senza dubbio l’alimentazione. Quali sono le indicazioni da seguire? Nelle prossime righe, cerchiamo di rispondere assieme a questa domanda cruciale per la salute del proprio amico felino.

Dieta del gatto Bengala: le basi

Quando si parla della dieta del gatto Bengala e delle sue basi è necessario chiamare in causa la sua parentela con il leopardo asiatico. In virtù di questa peculiarità, è necessario soffermarsi sul fatto che la struttura della dieta di questo gatto, che è stato classificato come domestico alla metà degli anni ‘80, ha come fondamenti le proteine.

Nonostante al giorno d’oggi i cibi destinati a questa razza siano spesso caratterizzata da un’elevata quantità di carboidrati, non bisogna dimenticare che i gatti Bengala condividono quasi il 20% del proprio DNA con il leopardo selvatico. Ribadiamo un’altra volta che, per via di questa caratteristica, non è possibile prescindere dalla componente proteica e, di riflesso, dalla carne.

Questo cibo è facilmente digeribile da parte del gatto Bengala anche grazie a una sua peculiarità fisica. Di cosa stiamo parlando? Del tratto gastrointestinale breve e poco tortuoso.

Ricordiamo altresì che, quando si parla delle caratteristiche anatomiche del gatto Bengala, è necessario inquadrare anche l’alta concentrazione di acido gastrico. Questa peculiarità consente di apprezzare una più rapida rottura dei mattoncini che compongono i nutrienti sopra ricordati.

Gatto Bengala: quale tipologia di carne preferisce?

Chiarita l’importanza della carne per l’alimentazione del gatto Bengala, vediamo un attimo quale tipologia è il caso di somministrare al proprio felino.

Tra i punti cardine quando si approfondisce questo aspetto della dieta del proprio gatto rientra l’attenzione alla carne cruda. Il gatto Bengala la adora (non importa che si tratti di carne di tacchino, di pollo o di carne trita di manzo)!

Fondamentale è ricordare che, in alcuni frangenti, i gatti Bengala non disdegnano il pesce fresco. Tra le alternative specifiche più apprezzate è possibile citare il tonno, così come il salmone (ovviamente sfilettato).

Cosa si può dire delle scatolette? Che si tratta indubbiamente di cibi apprezzati dal gatto. Essenziale è tenere presente il fatto che non si tratta di alimenti completi. Alla luce di ciò, se si ha intenzione di nutrire in maniera salutare il proprio amico felino è opportuno integrare anche del cibo secco.

Un aspetto sul quale è cruciale aprire una parentesi quando si parla di alimentazione del gatto Bengala riguarda la lettura dell’etichetta dei prodotti alimentari. Quando si controllano i dettagli in merito è opportuno appurare l’assenza di cereali tra gli ingredienti. La loro presenza può infatti esporre a un maggior rischio di problemi intestinali.

Importantissima è invece la presenza di lipidi. Nel caso del gatto Bengala – lo stesso vale per altre razze feline – è bene integrare in particolare gli omega 3 e gli altri acidi grassi essenziali, nutrienti con efficacia antiossidante che il corpo dei felini non è in grado di sintetizzare.

Gli errori da non fare

Informarsi sull’alimentazione del gatto Bengala significa, per forza di cose, cercare di capire quali sono gli errori da evitare. Tra i principali è possibile ricordare l’abitudine a somministrare al gatto i propri avanzi di cibo durante i pasti. Innanzitutto gli fanno tutto tranne che bene.

In secondo luogo, è opportuno non dimenticare che, agendo in questo modo, lo si abitua a mettere in atto un comportamento non certo positivo.

About Isan Hydi

Scrivo le ultime news del giorno scegliendo quelle che possono aver maggior interesse per i visitatori di Digitalife. Appassionato di tecnologia e web marketing.

Check Also

serratura

Chiave rotta: ecco cosa bisogna fare

Spesso pensiamo che acquistare una serratura di qualità con un prezzo elevato significa niente manutenzione. …